25 Aprile 2010 MERCATO MEDIOEVALE Il Mercato ha luogo nel centro storico a pianta medioevale ed assume la funzione tipica di introdurre ed alimentare l’atmosfera di festa in attesa della parata storica. Al mercato prendono parte commercianti e privati interessati che allestiscono bancarelle che mirano a rievocare i banchi di legno delle piazze medievali. Le bancarelle sono accuratamente selezionate ed allestite con materiali artigianali, senza l’impiego di plastica, alluminio o ferri lavorati industrialmente. Le stesse mercanzie in vendita sono attentamente scelte in modo da non creare falsi storici e subiscono il controllo della direzione artistica. Tutti i partecipanti indossano costumi dell’epoca, che ben esemplificano le differenze tra ceti sociali, in un linguaggio antico ed attuale, fatto di accessori, mantelli, ornamenti e tessuti, che, nelle loro peculiarità , identificavano immediatamente la classe sociale d’appartenenza. L’intera giornata, dalle prime ore di mercato sino alla...
Blog ufficiale della Pro loco Juvenilia Vitetum di Bitetto (Ba) Valorizzare il territorio. Conservarne le tradizioni. Vieni a trovarci!