Passa ai contenuti principali

Selezione figuranti per la XIV edizione del Corteo Storico

La PROLOCO JUVENILIA VITETUM come ogni anno organizza il casting per la selezione dei figuranti della XIV edizione del Corteo Storico, ”Il ringraziamento del Duca Andrea Matteo Acquaviva a Fra Giacomo”, che si terrà Domenica 1º Maggio 2011.



Requisiti richiesti:

Bambini e bambine: dai 10 anni in su(non sono richieste taglie o altezze particolari).

Donne : dai 14 anni in su; altezza: m 1.68 - 1.75; taglia dalla 42 alla 46.

Uomini: dai 14 anni in su; altezza: m 1.75 - 1.85; taglia dalla 44 alla 52.



NB: È importante sottolineare la conformità degli eventuali personaggi ai ruoli (non verranno presi in considerazione tutti coloro che avranno tatuaggi evidenti, piercing, capelli troppo corti o rasati per le donne o con tinte troppo vistose) ed inoltre che ruoli e personaggi sono stabiliti dal Costumista e dallo staff organizzativo. La scadenza per le selezioni è il 1 Aprile. Orari per le iscrizioni: tutti i giorni dalla 19:00 in poi… Vi attendiamo numerosi!!!!

Dove ci trovate: in via Edmondo De Amicis 9/A - Bitetto (alla spalle della scuola elementare Carlo Cianciotta)
Telefono : 080.214.68.68 - E-mail: prolocobitetto@gmail.com
Contatto Facebook: Pro Loco Juvenilia

Commenti

Post popolari in questo blog

La Tradizioni della Notte di San Giovanni

  La notte tra il 23 e il 24 giugno, conosciuta come la notte di San Giovanni , è una delle più cariche di simbolismo e mistero del calendario rurale. Questa data, vicina al solstizio d’estate , segna un momento speciale in cui la natura è considerata al massimo della sua forza. Non a caso questa notte è stata ed è ancora celebrata con riti antichi che uniscono il sacro e il profano, la religione e la magia, la terra e il cielo. Le Erbe di San Giovanni Secondo la tradizione contadina, durante la notte di San Giovanni, le erbe officinali acquisiscono proprietà curative e magiche straordinarie . Le più usate sono: Iperico (detto anche “erba di San Giovanni”) Artemisia, Verbena, Lavanda, Rosmarino, Salvia, Ruta Raccogliere queste erbe all’alba del 24 giugno, meglio se bagnate di rugiada, era considerato un gesto propiziatorio. Si credeva che potessero guarire malattie , allontanare il malocchio , proteggere le case e benedire i raccolti . L’Acqua di San Giovanni Un rituale m...

I SITI DELLE CONTRADE BAVOTTA E CHIUSURE

 Titolo lago Bavotta Via S.s. 96km, 114, 70020 Bitetto BA https://maps.app.goo.gl/1PWx9rUr72B42cgf7 Palmento dell'Abbazia 70020 Bitetto BA https://maps.app.goo.gl/fR2eZD4sX3VPeVcH9 BITETTO SEGRETA: I SITI DI CONTRADA BAVOTTA E CONTRADA CHIUSURE Muovendoci da Bitetto verso Palo del Colle, ci imbattiamo nelle contrade Bavotta e Chiusure. Una strada un po' complessa ci porta al Titolo. I titoli sono torri in pietra a forma rettangolare con la parte alta a cuspide, che in passato avevano la funzione di segnare i confini tra un paese e l’altro. Tra Bari e Bitonto nel 1585 ne furono eretti ben sette e la maggior parte di essi, a più di 400 anni di distanza e nonostante in alcuni casi versino in stato di totale abbandono, sono ancora ben visibili. I titoli furono costruiti per porre fine alle contese territoriali che dal XIII secolo animavano i due grossi centri confinanti. Bari accusava Bitonto di aver occupato abusivamente una parte del territorio che non le apparteneva e citò la “r...

XXXVII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE A BITETTO

  Per questo Natale, siamo lieti di collaborare con la comunità del Santuario Beato Giacomo di Bitetto nella realizzazione di uno degli eventi tradizionali della nostra cittadina: il Presepe Vivente che, finalmente, ritorna a realizzarsi dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia. Qui sotto il programma e le date: NON MANCATE!