Vista la situazione emergenziale che abbiamo vissuto e in parte viviamo ancora, siamo stati costretti a rivedere la programmazione storica dei nostri eventi, inserendo, per la stagione estiva , un concorso fotografico (con annessa mostra?)..... chissà! Speriamo davvero di poter organizzare tutto come prevediamo!
In ogni caso, attivate le vostre fotocamere, uscite di casa e scattate! Ma, se come noi non siete in grado di farlo, PASSATE PAROLA!
Vi alleghiamo qui il tema scelto dai followers della nostra pagina Instagram tramite sondaggio e il bando di concorso.... Vi aspettiamo!
Tutto in Puglia ha l'odore della terra o del mare. Tutto ha il tempo lento. Le piazze delle feste patronali, i modi di dire, le usanze, le superstizioni, lo spirito della gente, la cucina dal sapore ricco ed unico risuonano ancora di tradizione.
Questa è la nostra ricchezza, sapere antico in continua misteriosa trasformazione per essere sempre attuale.
In ogni caso, attivate le vostre fotocamere, uscite di casa e scattate! Ma, se come noi non siete in grado di farlo, PASSATE PAROLA!
Vi alleghiamo qui il tema scelto dai followers della nostra pagina Instagram tramite sondaggio e il bando di concorso.... Vi aspettiamo!
PUGLIA: LE TRADIZIONI DELL'UOMO

Questa è la nostra ricchezza, sapere antico in continua misteriosa trasformazione per essere sempre attuale.
BANDO DI CONCORSO
- Oggetto del concorso
L’Associazione Turistica Pro Loco “Juvenilia Vitetum” indice un concorso fotografico, al fine di sensibilizzare quanti vi parteciperanno riguardo al tema proposto.
- Requisiti di partecipazione
Al concorso possono partecipare artisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età. È possibile partecipare singolarmente, ed ogni iscritto può presentare un massimo di 2 opere.
- Specifiche tecniche
Le foto, per essere valutate, dovranno avere attinenza con il tema proposto e rispondere ai seguenti requisiti tecnici:
- Le foto dovranno essere scattate con una risoluzione minima di 300 dpi ed essere inviate via e-mail al seguente indirizzo: prolocobitetto@gmail.com oppure consegnate su dispositivo di archiviazione digitale presso la sede dell’Associazione in Piazza Di Giesi, box 5, Bitetto (BA);
- Le fotografie in b/n o a colori (specificare la preferenza nell’e-mail o al momento della consegna) verranno stampate su carta fotografica a grandezza 30x40 cm;
- È necessario redigere una descrizione dell’opera attraverso una breve didascalia esplicativa della fotografia (massimo 200 caratteri), il cui documento andrà allegato all’e-mail o al file consegnato;
- Si richiede il rispetto del buon senso comune, appellandosi alla sensibilità dell’artista;
- In caso di presenza di terzi ritratti all’interno delle foto come soggetti principali, l’artista dovrà allegare al modulo di adesione un’eventuale autorizzazione del soggetto fotografato ad esporre le opere.
- Partecipazione
Saranno premiate le opere degli artisti che si saranno distinti per originalità e qualità espressiva. La mostra sarà allestita durante le festività in onore di Maria SS. Addolorata dal 5 al 7 settembre 2020. La quota di iscrizione è di €10, comprensiva della stampa delle due fotografie.
- Termini e modalità di partecipazione
I partecipanti devono far pervenire i moduli di adesione, le foto e la quota di iscrizione entro sabato 29 agosto 2020, compilando adeguatamente la scheda allegata, da presentare via e-mail o personalmente presso la sede dell’Associazione.
- Esito del concorso
L’esito del concorso sarà comunicato lunedì 7 settembre 2020, giornata conclusiva della mostra, nella quale avrà luogo la premiazione.
- Restituzione delle opere esposte
Le opere esposte durante la mostra potranno, a discrezione dell’artista, essere riconsegnate allo stesso o donate all’Associazione che provvederà ad esporle nuovamente durante future manifestazioni e successivamente alla loro tutela ed esposizione all’interno della sede associativa.
- Consenso
Le decisioni della Commissione giudicante sono inappellabili e insindacabili. Ciascun candidato autorizza espressamente il trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche D.lgs 196/2003 anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette. La partecipazione al Concorso implica la conoscenza e la totale accettazione del presente Regolamento.
- Diritti d’autore
L’organizzazione riconosce che ogni artista partecipante mantiene la piena titolarità dei diritti d’autore sulla propria opera, fatta salva la possibilità di cederli per scopi non lucrativi.
- Selezione
Tutti gli elaborati pervenuti entro la scadenza del presente bando saranno sottoposti al giudizio di una Commissione di Qualità, composta da fotografi e grafici professionisti.
- Premi
Il 7 settembre 2020 saranno nominati i vincitori:
- Vincitore Giuria di Qualità
- Vincitore Giuria Popolare
- Vincitore Categoria Social Network
Il “Vincitore Giuria Di Qualità” sarà scelto dalla Commissione di Qualità;
Il “Vincitore Giuria Popolare” sarà scelto dai visitatori della mostra, attraverso la compilazione di un modulo anonimo;
Il “Vincitore Categoria Social Network” verrà decretato dal pubblico della pagina Facebook “Pro Loco Juvenilia Vitetum” e della pagina Instagram “prolocobitetto”, dove saranno pubblicate tutte le foto in gara.
Tutti i partecipanti al concorso riceveranno una pergamena come “Attestato di Partecipazione”.
Qualora nuove disposizioni in merito all’epidemia di SARS – Cov2 dovessero impedire il normale svolgimento della mostra in presenza di pubblico, l’evento avrà luogo solo sui canali social dell’Associazione e saranno assegnati solo i premi Giuria di Qualità e Social Network.
Bitetto, 18 giugno 2020
Il Presidente
Michele Mitarotonda
Commenti