Nel cuore del centro storico di Bitetto, lungo via Leonese, sorge un affascinante esempio di architettura medievale: la cosiddetta Casa dei Templari o dei Cavalieri di Malta . Si tratta di una casa-torre risalente alla fine del XIII – inizio XIV secolo, la cui storia è avvolta nel mistero. Nonostante il nome suggestivo, non esistono documenti ufficiali che confermino un collegamento diretto con i Cavalieri Ospitalieri, noti in seguito come Cavalieri di Rodi e infine di Malta. Tuttavia, la tradizione popolare ha da sempre associato questo edificio al celebre Ordine cavalleresco, e alcuni indizi storici sembrano avvalorare questa leggenda . Studi recenti attestano infatti la presenza di diversi possessi rurali dei Cavalieri di Malta nell’agro bitettese . Inoltre, a pochi metri dalla casa-torre, sulla soglia dell’antico hospitale di San Giacomo, è ancora visibile una grande croce ottagonale , simbolo distintivo dell’Ordine. A rafforzare il fascino dell’edificio contribuisce u...
Blog ufficiale della Pro loco Juvenilia Vitetum di Bitetto (Ba) Valorizzare il territorio. Conservarne le tradizioni. Vieni a trovarci!