
Da una stupenda foto scattata nell'edizione 2009 del Corteo storico nasce la nuova locandina con l'elaborazione grafica curata da Dino Anaclerio.
Cliccando sull'immagine potete ingrandirla e leggere in dettaglio il programma degli eventi.
Tantissimi quest'anno gli intrattenimenti lungo tutto il percorso del Mercato medioevale con musici, giocolieri, spettacoli teatrali e giullari che ci faranno rivivere in maniera perfetta uno spaccato di vita medioevale bitettese.
Da non perdere alle ore 20.00 gli spettacoli sul sagrato della Cattedrale a cui parteciperanno tutti gli artisti nel programma.
A seguire poi, fra le diverse bancarelle lungo il percorso verrà premiata la migliore con l'assegnazione dello storico "Palio dell'Angelo". Il vincitore, che si sarà distinto per la sua capacità di realizzare una filologica ricostruzione di un banco medioevale, potrà innalzare il palio che potrà poi conservare ed esibire fino all'edizione successiva.
-
Cliccando sull'immagine potete ingrandirla e leggere in dettaglio il programma degli eventi.
Tantissimi quest'anno gli intrattenimenti lungo tutto il percorso del Mercato medioevale con musici, giocolieri, spettacoli teatrali e giullari che ci faranno rivivere in maniera perfetta uno spaccato di vita medioevale bitettese.
Da non perdere alle ore 20.00 gli spettacoli sul sagrato della Cattedrale a cui parteciperanno tutti gli artisti nel programma.
A seguire poi, fra le diverse bancarelle lungo il percorso verrà premiata la migliore con l'assegnazione dello storico "Palio dell'Angelo". Il vincitore, che si sarà distinto per la sua capacità di realizzare una filologica ricostruzione di un banco medioevale, potrà innalzare il palio che potrà poi conservare ed esibire fino all'edizione successiva.
-
Commenti